![]() |
Durante un esame... |
Esami finiti, risultati consegnati e pian pianino, con borse alla mano, i ragazzi sono ritornati a casa: nel Mustang. Chi è salito con i genitori e chi con i fratelli. Gli altri studenti sono saliti in piccoli gruppi. Inizialmente da Pokhara a Lo-Manthang si impiegavano quasi due settimane: in bus fino a Beni e poi a piedi. Ora, con bus e camion, in due giorni si arriva a Lo-Manthang.
![]() |
![]() | ||||
Pic-Nic fine semestre al Begnas Tal |
![]() |
Cerimonia di chiusura e risultati |
Hanno un mese di vacanza, che trascorrono con le loro famiglie. Ne ho approfittato anche io per venire a Kathmandu e andare alla scoperta di questa città e della sua valle.
Kathmandu è caotica, trafficata e inquinata. La mattina quando esco dalla Guest House vengo assalita da grida di "Taxi?", "Riscio?", "Tiger Balm"?. Taxi e scooter circolano nelle piccole viuzze, usando il clacson per avvertire chiunque del suo arrivo e guidando senza prestare attenzione ai pedoni e agli altri veicoli. Ma se si riesce ad ignorare tutto ciò, si scopre una Kathmandu affascinante: è bello perdersi nelle sue stradine, arrivare in piazze con piccoli templi, o semplicemente sedersi su delle scale e osservare i passanti.
Thamel è il centro turistico. Qui si può trovare imitazioni di buona qualità di articoli di montagna e un caffé che fa concorrenza al nostro. Camminando verso Durbar Square, si passa per "la via dei denti": ci sono diversi studi dentistici che espongono i loro articoli in vetrina (dentiere, denti,...).
La città è dominata dal tempio di Swayambhu, detto anche tempio delle scimmie, per la grande presenza di questo animale.
La bellezza di Kathmandu è soprattutto che con un'ora di bus si arriva nel verde. Nella valle di Kathmandu ci sono dei bei villaggi caratteristici: Kirtipur, Kokhana, Namobuddha, Boudah, Patan,...
![]() |
Se non c'è posto nel bus... sul tetto! |
![]() |
Allo stupa di Swayambhu |
![]() |
Me, Anne e la famiglia che ci ha ospitato vicino a Dulikhel |
![]() |
Thamel, dopo acquazzone! |
![]() |
L'affascinante Durbar Square di Kathmandu |
![]() |
Mercato per le vie di Kathmandu |
Durante tre giorni, inoltre, per scappare dalla folla di Kathmandu, sacco in spalla e, dopo un'ora di bus e un bel po' di ore di cammino, sono arrivata a Chisopani, prima tappa del trekking dell'Helambu. Da li ho poi continuato fino a Nagarkot. E' stata una lunga giornata ma il panorama è stato stupendo. La mattina seguente, da Nagarkot, si è potuto vedere le alte vette dell'Himalaya... uau!!!
![]() |
Terrazzi verdeggianti |
![]() |
Sveglia a Nagarkot... con vista sull'Himalaya! |
Ora, ho appena ricevuto il permesso per salire - in Maggio - nel Mustang: posso quindi domani partire da Kathmandu!
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire