![]() |
Trasporto speciale |
Con Florence, la volontaria francese,
ho condiviso questa esperienza un po' magica e un po' avventurosa di
salire fino a Lo-Manthang, che ci ha preso tutto il mese di Maggio.
E' stato intenso e ricco di sorprese e bei panorami.
Abbiamo effettuato il tragitto con
grande calma. Inizialmente, con il bus ci siamo spostate fino a Beni,
dove abbiamo preso un altro bus per Tatopani ( = acqua calda). Siamo
arrivate a fine pomeriggio e ne abbiamo approfittato per testare le
famose sorgenti calde. O meglio, bollenti.
![]() |
Siamo veramente passati qui sopra in bus? |
Il giorno dopo, abbiamo trovato due
posti in una jeep fino a Ghasa, dove inizia il Mustang. E' stato un
viaggio interessante e ricco di sballottamenti. Da qui, dopo ore di
attesa, un bus ci ha portate fino a Marpha.
![]() |
La bellissima Marpha |
In questa regione i bus
partono solamente quando sono pieni, ecco perché abbiamo sempre
avuto lunghe attese. La strada sterrata costeggia il Kali Ghandaki.
Un consiglio : non sedersi accanto al finestrino a valle, così
da evitare grandi momenti di paura.
Marpha è un villaggio dall'atmosfera
rilassante e nella nostra guesthouse servivano un apple crumble
spettacolare ! La regione è famosa per le mele... e per il
vento, che ci accompagnerà per tutto il resto del viaggio.
Il giorno dopo visitiamo un campo
tibetano e continuamo per Jomson, dove c'è un piccolo aeroporto, e
per Kagbeni, un grazioso villaggio medievale. Ora ci troviamo a 2800m
e al confine con l'Upper Mustang, per il quale ci vuole un permesso
speciale.
Decidiamo di recarci a Muktinath
(3800m), villaggio sacro e destinazione di numerosi pellegrini hindu
dal Nepal e dalla vicina India. A nostra grande sorpresa... la neve !
Mamma mia che freddo.
![]() |
Sadu al tempio di Muktinath |
![]() |
Mamma mia che freddo! |
Di ritorno a Kagbeni, la sera
incontriamo Dundop, un signore di origine di Dolpa, che con il suo
cavallo (per i nostri sacchi) ci accompagnerà fino a Lo-Manthang.
![]() |
Nilgiri in tutto il suo splendore |
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire