![]() |
Case in stile Newari |
Venerdì mattina, di buon ora ho preso il bus da Pokhara... che avventura! La strada piena di curve e la guida avventurosa dell'autista hanno reso il viaggio movimentato, al punto che diversa gente (anche perché non abituati ad viaggiare in bus) sono stati poco bene.
Ma tutto è andato alla meglio e nel primo pomeriggio sono arrivata a destinazione. Eh sì, il bus ha impiegato più di cinque ora per 100km di tragitto!
Il pomeriggio l'ho trascorso perdendomi nelle ripide stradine della cittadina. L'influenza del turismo non è ancora visibile, la gente saluta sorridendo e i bimbi, invece di "give me money" o "chocolate" (= dolci), mi chiedono il mio nome. Qui non piove ancora come a Pokhara, non ci sono zanzare ed è un po' più "fresco".
Mi ha sorpreso, che in una cittadina di 20'000 abitanti, di orine Newari, oltre all'influenza hindu e buddista, si trovano una moschea e una chiesa cristiana.
![]() |
la città di Tansen |
![]() |
Tempio Newari |
Il giorno dopo volevo andare a Ranigat, un palazzo di inizio secolo scorso, sulla riva del Kali Ghandaki. Voleva però dire scendere di 800 m di dislivello (che avrei poi dovuto fare in salita). Il tragitto l'ho fatto con degli studenti incontrati appena fuori Tansen: volevano farmi compagnia, visto che ero da sola!
Il palazzo è carino, peccato che una parte sia appena stata ripitturata. E' veramente caldo, ma il fiume è una bellissima opzione per rinfrescarsi.
Fortunatamente, l'unico pick up che è sceso fino al palazzo risaliva nello stesso momento che me... 4 ore di cammino risparmiate :-)
![]() |
Il palazzo di Ranigath |
![]() |
Uhm ci si fida a passar sopra? |
![]() |
Manutenzione strade: uno strato di catrame e ghiaia |
![]() |
A mano, come per le biciclette! |
Ma il lungo week-end è già finito e il giorno dopo alle 6 parte l'unico bus per Pokhara... meglio non perderlo!
![]() |
Costruzione di una casa... impalcature di bambù! |
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire